Un Pinot Nero personale e territoriale

Un Pinot Nero personale e territoriale

Personale e territoriale. Un ossimoro che può generare bellezza. Laurent Cunéaz, vignaiolo valdostano, imprime il segno della montagna, suoli e microclimi, e battezza il suo Pinot nero con il suo secondo nome, Pierre, donandogli nella realizzazione, un innegabile tocco individuale e sentito.

Eleganza alpina

Eleganza alpina

Qualcosa sta decisamente cambiando nel mondo della cooperazione sociale vitivinicola. Di questo mutamento ad majora è importante protagonista Cembra Cantina di Montagna, posizionata in paesaggio alpino, che punta decisamente verso l’eccellenza. Ne è testimone sensoriale Zymbra Vigneti delle Dolomiti 2019, cuvée altamente territoriale e sorprendentemente espressiva.

Compie 25 anni il Poggio Valente

Compie 25 anni il Poggio Valente

Compie un quarto di secolo il Poggio Valente, raffinato cru prodotto da Elisabetta Geppetti di Fattoria Le Pupille, oggi seguita dai figli Clara ed Ettore. Un sangiovese di raffinata eleganza, maremmano e mediterraneo. Specchio fedele di suolo e annata. Lo festeggiamo! … con l’auspicio che possa tornare alla più nobile denominazione di Morellino di Scansano.

La Sardegna e la sua rinascita

La Sardegna e la sua rinascita

La XII edizione del Porto Cervo Wine & Food Festival è stata un’occasione per riflettere sulle tematiche più attuali nel mondo del vino come e-commerce e comunicazione. Ma anche momento per incontrare i produttori e i vini sardi nelle loro molteplici espressioni varietali e interpretative.