16 Mag 2022 | Articoli, Il Vino, Le Notizie
Una cura sperimentale, giunta ormai al suo quinto anno sul campo, dimostra che questo patogeno ormai globale si può efficacemente contrastare. Ce lo racconta Alberto Passeri, agronomo e vignaiolo in Montalcino che ha messo a disposizione, con coraggio, la sua azienda in questo percorso di studio e prove agronomiche approdate alla realizzazione di un prodotto curativo ecocompatibile e alla costituzione della Escafix, la stat up che lo promuove.
16 Mag 2022 | Articoli, Il Vino
La Gerla in Montalcino è azienda storica, e cura una delle antiche vigne d’Italia: la Vigna degli Angeli. Il vino che ne nasce è vino memorabile. Gigi Brozzoni ce lo racconta in questo singolare Ritratto enoico dedicato al Brunello di Montalcino Riserva Gli Angeli 2015.
11 Mag 2022 | Il Vino, Le Notizie
I due Corsi si rivolgono a vignaioli, agronomi, enologi, direttori di cantina, responsabili produzione, proprietari di aziende vitivinicole, assaggiatori, sommelier, appassionati di vino…
Si parte con l’appuntamento dedicato allo Champagne Meunier: negli ultimi vent’anni ha raggiunto livelli qualitativi sorprendenti. Lo Champagne rosato, protagonista del secondo Corso, è vino di antica tradizione che sta vivendo una seconda giovinezza. Entrambi risultano interessanti nelle molteplici variabili che consentono a ogni produttore di caratterizzarne lo stile.
Caratteristica distintiva di entrambi i Corsi sarà la degustazione di 8 Champagne di vigneron, differenti per zona di produzione e tecnica di elaborazione, in modo da poter apprezzarne le molteplici sfaccettature.
25 Apr 2022 | Articoli, Il Vino, La Cultura Materiale
Festeggiamo la ricorrenza che ricorda la Liberazione dal nazifascismo nel 1945 regalandovi un articolo di Gigi Brozzoni in cui si mescolano opportunamente aneliti politici, ideali e visioni. Tra assaggi pre-critici e suggestioni veronelliane. Al centro la Freisa, passando dalla Bussia Soprana di Aldo Conterno. Un racconto che sboccia perfettamente dentro questo importante settantasettesimo anniversario.
15 Apr 2022 | Articoli, Il Vino, La Cucina, La Cultura Materiale
Un affresco rimasto nell’oblio per secoli, ora restituito ai nostri occhi. Ci racconta il luogo, i frutti di quella terra e quasi ci suggerisce profumi e sapori…. Buona Pasqua a tutte e a tutti dal Seminario Veronelli
8 Apr 2022 | Articoli, Il Vino, Le Notizie
Saremo presenti a Vinitaly con una delle nostre punte di diamante: la specialissima degustazione dedicata ai vini premiati con il Sole nel 2022.
Quest’anno vincono, più di sempre, temi e contenuti: il vino come racconto è il messaggio che il Seminario Veronelli vuole portare all’interno della principale fiera italiana dedicata al panorama enologico. Sarà una presenza che testimonia e rilancia l’ideale veronelliano, nel pieno di una fervente Campagna associativa che raccoglie appassionati del vino, vignaioli, operatori di settore e ristoratori sotto l’ala comune, storica e attuale, del vino come racconto.