Breg. Antica riviera enoica di Trieste

Breg. Antica riviera enoica di Trieste

Il Breg, inconosciuta storica riviera enoica triestina. Ci porta in questo piccolo paradiso Simonetta Lorigliola, nostra caporedattrice, che ha incontrato Rok Ota, il più giovane tra quei pochi e intrepidi vignaioli che tengono alta l’identità agricola di un territorio.

Chianina & Syrah

Chianina & Syrah

Chianina & Syrah. Un binomio irresistibile! Vini, declinazione di quel vitigno, nati tra Toscana e resto del mondo. E poi la Chianina e le sue gastronomiche interpretazioni. Accadde a Cortona, angolo mirabile di Toscana, antica città etrusca ricca di suggestioni d’arte e di cultura. Il racconto di Gigi Brozzoni, curatore Guida Veronelli.

Kaltern, il vino si fa arte

Kaltern, il vino si fa arte

E’ proprio qui, in Alto Adige, dove il Lago di Caldaro riflette il cielo e le montagne circostanti, mentre le vigne si adagiano sulle colline accarezzate da una brezza leggera, che Cantina Kaltern – una delle più antiche realtà vitivinicole dell’Alto Adige, nonché la più grande cantina sociale della regione – ha presentato la settima edizione di kunst.stück, un progetto che unisce arte e il meglio dell’enologia locale.

Grand Tour Ferrari

Grand Tour Ferrari

Una giornata targata Veronelli nel mondo Ferrari. Dall’esperienza gastronomica alla Locanda Margon, alla visita presso la storicissima Villa Margon fino ad attraversare le cantine entrando nello svolgersi del processo produttivo. Per chiudere con un’insolita degustazione finale. Vi raccontiamo la nostra giornata in casa Lunelli.

I Campi Flegrei, tra mito e vino

I Campi Flegrei, tra mito e vino

Campi flegrei. Storia, natura, paesaggio, vino e mito. In questi luoghi si percepiscono un’aura misteriosa, la presenza di un’energia antica, arcana. Sotto la loro pelle vibrano fremiti ardenti che ritroviamo nei calici. Alessandra Piubello, curatrice Guida Oro I Vini di Veronelli ci racconta questo singolarissimo territorio.