28 Mag 2025 | Articoli, I Luoghi del Buon Bere, La Cucina, Le Notizie
Metti una serata in un ristorante su un’isola, alle spalle il vulcano, davanti il blu del Tirreno. Milena Oliva con il suo Punta Lena di Stromboli offre la veridicità e il piacere di un’esperienza gastronomica ai vertici. Un luogo che è storia isolana e storia di famiglia.
Leggi il racconto della nostra caporedattrice Simonetta Lorigliola.
16 Ott 2023 | Articoli, I Luoghi del Buon Bere, La Cucina, La Cultura Materiale, Le Notizie
Antonella Corona ci racconta la visione gastronomica di Dimora Ulmo, rivolta alla giusta e intelligente sperimentazione. Importante la selezione enoica, di gran spessore e di vera ricerca.
31 Ago 2023 | Articoli, La Cucina, La Cultura Materiale, Le Notizie
Ben più che un ristorante, la Locanda Mariella è un precipitato sensoriale di quella cultura gastronomica che ha radici nella cucina dell’Appennino parmense, ma che nei decenni ha continuato a cercare nuove strade per declinare sempre al futuro la parola territorio.
21 Ago 2023 | Articoli, La Cucina, La Cultura Materiale
Prescinseua, pastorizia e focacce: tra formaggi, geografia e storia in Liguria.
16 Giu 2023 | Articoli, La Cucina, La Cultura Materiale
I retroscena conviviali del formaggio e dei piatti tradizionali pugliesi, visti da Irene Foresti
6 Giu 2022 | Articoli, Dalla Guida Veronelli, I Luoghi del Buon Bere, La Cucina
Roberto Zadra sulla carta dei vini ha idee molto chiare: “Vado alla ricerca di quei vini che non si trovano nei classici canali distributivi: voglio che i miei clienti, anche i più giovani, abbiano l’opportunità di assaggiare sempre qualcosa di nuovo. Non vorrei sembrare un bastian contrario, ma di una cosa vado molto orgoglioso: nel vino non ho mai seguito le mode di mercato. Il cliente ha delle richieste, ma io ho le mie proposte”.