23 Mar 2022 | I soci, Il Vino, La Cucina, La Cultura Materiale, Le Notizie
C’è un sogno nuovo nel mondo del vino. Dopo due anni molto difficili, in cui la quasi totalità delle nostre attività è rimasta ferma, il Seminario Veronelli GUARDA AVANTI. E rilancia. Parliamo a tutte e tutti coloro che credono in UN SOGNO: che il legame tra vino e cultura possa generare valore aggiunto, condivisione, energia positiva e portare aria nuova nel mondo del vino. Il sogno diventa piano piano realtà, a ogni nuova condivisione: ogni nuovo socio lo sostiene e lo alimenta.
Entra ANCHE TU nella comunità del Seminario Veronelli. Ti aspettiamo a mente aperta.
16 Mar 2022 | Articoli, Il Vino
Essere una donna del vino è già complicato, essere una giovanissima donna del vino lo è ancora di più. Le sfide sono tante, ma Ginevra Prati non si è mai lasciata abbattere e, determinata come non mai, nel 2020, a 24 anni, ha ripreso l’azienda di famiglia Oddone Prati, elaborando un’intera nuova linea di vini volti a risaltare il territorio della Valle Bagnario.
27 Lug 2021 | Articoli, Il Vino, La Cucina, Lecca Lecca
Gualtiero Marchesi vede il piatto servito in tavola, illuminato, vede le posate e osserva il bicchiere vuoto. Lo esamina e riflette. Trascrive le sue considerazioni in quaderni, finora inediti. Tra poco verranno pubblicati dalla Fondazione Marchesi, con la cura di Alberto Capatti che qui ne dà qualche piccola e gustosa anticipazione.
26 Mag 2021 | Articoli, I Luoghi del Buon Bere, La Cucina
Ci troviamo a Bordighera, una perla dell’estremo Ponente Ligure. Uno dei ristoranti più amati in zona è il Magiargé, gestito dalla famiglia Benso dal 1996 e noto per la sua cucina marcatamente ligure e d’eccellenza. Ma anche per una carta dei vini ampia e raffinata.