23 Apr 2021 | Articoli, Dalla Guida Veronelli, Il Vino, L'Assaggio
A Barile, in terre vulcaniche del Vulture, nelle stesse campagne in cui Pier Paolo Pasolini girò Il Vangelo secondo Matteo, nasce – artefici Francesco ed Eugenia Sasso – questo Aglianico, alto esempio di un vino che, come diceva Luigi Veronelli, è «valore reale che ci dà l’irreale». Perché il vino, a volte, può parlare della religiosità del mondo e della vita. Ha il gusto e il profumo, veggente profeta che, come la poesia che strugge o la musica che ammalia, si insinua fra i nostri istinti e ci offre un eloquente assaggio di mistero. E così ce lo racconta Marco Magnoli.
11 Giu 2020 | Articoli, Dalla Guida Veronelli, Vini d'Oro
di Marco Magnoli
Marco Magnoli ci porta in tour per la Basilicata, tra buone conferme negli Aglianico del Vulture, qualche incertezza tra i Primitivo in quel di Matera e le scoperte di nuovi vitigni autoctoni quali il piacevole guarnaccino, verso Chiaromonte.
30 Ott 2013 | Il Vino
Con la qualifica di Camerlengo si intendeva di solito l’addetto alla camera del tesoro o del sovrano, ovvero generalmente con tale titolo si designava colui che amministrava il tesoro e i beni dello Stato.