
Prima dell’Anteprima
Gigi Brozzoni, curatore della Guida Oro I Vini di Veronelli, racconta le presentazioni in anteprima dei vini di Montalcino delle aziende Tenute Silvio Nardi e Giodo.
Gigi Brozzoni, curatore della Guida Oro I Vini di Veronelli, racconta le presentazioni in anteprima dei vini di Montalcino delle aziende Tenute Silvio Nardi e Giodo.
Gigi Brozzoni, curatore della Guida Oro I Vini di Veronelli, racconta le sette annate del Bianco di punta di Ornellaia assaggiate pochi giorni fa a Milano, presso il ristorante di Carlo Cracco, e i quesiti emersi in merito all’identità di questo vino.
di Alberto Capatti
Oggi si celebra il bicentenario della nascita di Pellegrino Artusi. Ovvero della nascita della cucina italiana domestica contemporanea. La stessa ripensata durante il lockdown? Somiglianze e visioni davanti ai fornelli raccontate dalla colta arguzia di Alberto Capatti, firma autorevole del Seminario Veronelli e direttore scientifico di Fondazione Casa Artusi.
La langa è un insieme di onde. Sistema collinare dolce, lingue di terra che stanno vicine e sdraiate. E qui, nel comune di Castiglione Falletto, a metà strada tra La Morra e Serralunga, nel cuore dell’ondeggiamento terragno, prende corpo la visione di una collina tonda e perfetta, come fosse la platonica idea di quell’oggetto naturale.
Di cosa si compone la qualità di un vino? Da cosa prende vita la sua personalità?
Come spesso accade quando si tratta di cose enoiche, sono stati i Francesi a fornirci un eccellente strumento di orientamento, indicandoci le tre coordinate geodetiche necessarie per tracciare l’essenziale mappa di un vino e sintetizzandole nel concetto di terroir: vitigno, ambiente e uomo.