L’ASSAGGIO

L’ASSAGGIO

A Barile, in terre vulcaniche del Vulture, nelle stesse campagne in cui Pier Paolo Pasolini girò Il Vangelo secondo Matteo, nasce – artefici Francesco ed Eugenia Sasso – questo Aglianico, alto esempio di un vino che, come diceva Luigi Veronelli, è «valore reale che ci dà l’irreale». Perché il vino, a volte, può parlare della religiosità del mondo e della vita. Ha il gusto e il profumo, veggente profeta che, come la poesia che strugge o la musica che ammalia, si insinua fra i nostri istinti e ci offre un eloquente assaggio di mistero. E così ce lo racconta Marco Magnoli.

Vini d’Oro. MOLISE

Vini d’Oro. MOLISE

di Marco Magnoli

Si parte per un’escursione enologica in Molise con Marco Magnoli. «Noi continuiamo a fare un gran tifo per i vignaioli molisani, che hanno a disposizione grandi vitigni e un contesto pedoclimatico tutt’altro che trascurabile o irrilevante».
In viaggio, dunque!

Vini d’Oro. Basilicata

Vini d’Oro. Basilicata

di Marco Magnoli

Marco Magnoli ci porta in tour per la Basilicata, tra buone conferme negli Aglianico del Vulture, qualche incertezza tra i Primitivo in quel di Matera e le scoperte di nuovi vitigni autoctoni quali il piacevole guarnaccino, verso Chiaromonte.

Tutta un’altra storia

Tutta un’altra storia

Appena si arriva a Cellole ci si scorda subito i nomi dei luoghi che si sono attraversati, tutti quei nomi che ci riportano a ricordi incresciosi e drammatici della nostra storia e dell’attualità ancora più nefasta.