
Di quale Camerlengo si parla?
Con la qualifica di Camerlengo si intendeva di solito l’addetto alla camera del tesoro o del sovrano, ovvero generalmente con tale titolo si designava colui che amministrava il tesoro e i beni dello Stato.
Con la qualifica di Camerlengo si intendeva di solito l’addetto alla camera del tesoro o del sovrano, ovvero generalmente con tale titolo si designava colui che amministrava il tesoro e i beni dello Stato.
La striscia di territorio che sta a cavallo del quarantunesimo parallelo nord pare proprio essere la grande patria dell’Aglianico.
Ci siamo proprio divertiti ieri sera a passare in rassegna gli undici vini con i quali abbiamo provato a tracciare una mappa dell’Aglianico nel nostro Paese.