Guida Veronelli 2023. I Sole

Guida Veronelli 2023. I Sole

Il Sole è un riconoscimento ormai storico, erede del premio che Luigi Veronelli attribuiva ai vini che, nel corso degli assaggi annuali, lo avevano più colpito ed emozionato. Oggi rappresenta il premio speciale della Guida Oro I Vini di Veronelli ed è assegnato dalla Redazione in modo del tutto indipendente dal punteggio in centesimi.

Saper di Buono – Per/corso di cultura gastronomica

Saper di Buono – Per/corso di cultura gastronomica

Il Seminario Veronelli presenta Saper di Buono – Per/corso di cultura gastronomica, progetto promosso con il contributo di Regione Lombardia ed ERSAF, con l’obiettivo di approfondire le filiere chiave del settore agroalimentare in una forma accessibile e coinvolgente. I settori del vino, dell’olio, del formaggio e di frutta e verdura saranno protagonisti di quattro videolezioni, disponibili gratuitamente sul canale YouTube del Seminario Veronelli, a partire da mercoledì 9 novembre, con cadenza quindicinale. Ogni puntata sarà un viaggio alla scoperta di un distretto agroalimentare lombardo, guidato dai docenti dell’Associazione con la regia di Alberto Valtellina, in cui il processo produttivo sarà illustrato dalle vive voci degli “artigiani del gusto”.

Due appuntamenti formativi dedicati allo Champagne

Due appuntamenti formativi dedicati allo Champagne

I due Corsi si rivolgono a vignaioli, agronomi, enologi, direttori di cantina, responsabili produzione, proprietari di aziende vitivinicole, assaggiatori, sommelier, appassionati di vino…
Si parte con l’appuntamento dedicato allo Champagne Meunier: negli ultimi vent’anni ha raggiunto livelli qualitativi sorprendenti. Lo Champagne rosato, protagonista del secondo Corso, è vino di antica tradizione che sta vivendo una seconda giovinezza. Entrambi risultano interessanti nelle molteplici variabili che consentono a ogni produttore di caratterizzarne lo stile.
Caratteristica distintiva di entrambi i Corsi sarà la degustazione di 8 Champagne di vigneron, differenti per zona di produzione e tecnica di elaborazione, in modo da poter apprezzarne le molteplici sfaccettature.