22 Feb 2021 | Articoli, Il Vino, L'Assaggio, Le Notizie
Qui percorriamo una strada lontana mille miglia da quel Vermentino banale e standardizzato offerto spesso sul mercato turistico locale. Ne è protagonista, dal 1966, Paolo Bosoni con la sua Cantina Lunae. Nel corso della sua ormai lunga avventura ha dato vita a diverse espressioni di Vermentino attraverso le quali ha raccontato i Colli di Luni, singolare area storica sospesa tra Liguria e Toscana. Con Numero chiuso accetta la sfida della longevità. E ne esce a testa alta.
1 Feb 2021 | Articoli, In evidenza, Le Notizie
La Campagna Associativa SV 2021 mette al centro la condivisione di una visione del mondo enoico e gastronomico “secondo Veronelli”. Aderire al Seminario Veronelli significa condividere e sostenere una cultura agricola e alimentare attraverso progetti che invitino ad “accendere” sensibilità e pensiero critico.
29 Gen 2021 | Articoli, Il Vino, L'Assaggio, Le Notizie
Un Pinot nero sospeso tra grazia spontanea e poliedrico dinamismo. Un assaggio che chiama a raccolta assonanze emotive, quelle in cui ogni voce risuoni armoniosa e tocchi le corde più nascoste e irrazionali facendole vibrare d’intensa umanità. Leggi la recensione enoica e letteraria di Marco Magnoli
28 Gen 2021 | Articoli, Dalla Guida Veronelli, In evidenza, Le Notizie
Il Seminario Veronelli presenta l’app della Guida Oro I Vini di Veronelli 2021 e la versione essenziale in lingua inglese, gratuita sui mercati esteri a sostegno delle produzioni enoiche italiane di qualità.
22 Gen 2021 | Articoli, La Cultura Materiale, Le Notizie, NutriMenti
Metti un cappero di Salina al risveglio… L’uomo, la donna e la natura in unmondoinfine. La ricerca di filosofie pratiche che riscrivano il sapere sociale a partire dalla terra e dalla sensorialità. Di tutto questo ci racconta, in punta di penna, Ilaria Bussoni. Leggi l’articolo
5 Gen 2021 | Articoli, La Cultura Materiale, Le Notizie, NutriMenti
La nostra redazione consiglia alcuni titoli, recentemente proposti al pubblico, che ci portano a spasso nell’universo della cultura materiale. Per iniziare l’anno a mente sveglia e sensi vivaci.