
PALAZZO TE, 12 NOVEMBRE: LA PRESENTAZIONE DELLA GUIDA VERONELLI 2022
Una giornata in compagnia della Guida Veronelli 2022: le premiazioni, le degustazioni d’autore, i racconti, le musiche e i capolavori di Palazzo Te
Una giornata in compagnia della Guida Veronelli 2022: le premiazioni, le degustazioni d’autore, i racconti, le musiche e i capolavori di Palazzo Te
L’edizione 2022 della guida Oro I Vini di Veronelli è la più corposa dell’ultimo decennio: crescono i produttori presentati e si espandono i contenuti proposti. Verrà presentata in anteprima assoluta venerdì 12 novembre a Mantova in Palazzo Te, la storica dimora dei Gonzaga affrescata da Giulio Romano, grazie alla collaborazione tra SV e Fondazione Palazzo Te.
Il Seminario Veronelli presenta l’app della Guida Oro I Vini di Veronelli 2021 e la versione essenziale in lingua inglese, gratuita sui mercati esteri a sostegno delle produzioni enoiche italiane di qualità.
Alla Milano Wine Week il Seminario Veronelli assegna i primi riconoscimenti della Guida Oro I Vini di Veronelli 2021, anticipando alcune novità del volume disponibile in libreria a fine ottobre. Nel corso di un evento riservato a giornalisti e partner dell’Associazione, cinque capolavori della vitivinicoltura italiana sono stati presentati dai Curatori Andrea Alpi, Gigi Brozzoni, Marco Magnoli e Alessandra Piubello che hanno condiviso le motivazioni dei premi e guidato un’entusiasmante degustazione.
Il Seminario Veronelli comunica le eccellenze enologiche che, nell’edizione 2020 della storica guida ai vini italiani, hanno conseguito il titolo di Tre Stelle Oro, Grande Esordio e Miglior Assaggio. In questa selezione di “capolavori liquidi” primeggia il Piemonte per numero di riconoscimenti, ma è toscano il Miglior Vino Rosso dell’anno, unica etichetta ad aggiudicarsi l’eccezionale giudizio di 100/100.