23 Ago 2021 | Articoli, Il Vino, L'Assaggio
Più è cattivo e più è genuino? Vini “naturali”. Ormai son passati molti anni dal loro emergere. C’era chi pensava che il tempo avrebbe provveduto a stemperare le posizioni più estreme, incoronando i progetti più seri e curati e facendo giustizia delle avventure più sventate od opportunistiche e dei tanti vini pessimi che ne derivavano. L’evoluzione è stata un’altra. Forse la voglia di trovare sempre e comunque qualcosa di nuovo nel complesso e ormai evoluto mondo enoico, ha giocato la sua parte. Oppure, chissà… Marco Magnoli, curatore della Guida Veronelli, condivide con noi una riflessione a tema, tra un assaggio e l’altro per l’edizione 2022.
17 Giu 2020 | Articoli, Dalla Guida Veronelli, Le Notizie
Il Seminario Permanente Luigi Veronelli annuncia importanti novità per l’edizione 2021 della sua Guida Oro, in primo luogo l’ingresso nel team dei Curatori di Andrea Alpi, Responsabile formazione dell’Associazione, accanto a Gigi Brozzoni, Marco Magnoli e Alessandra Piubello
25 Ott 2019 | Il Vino, Le Notizie
A Venezia, sull’Isola di San Giorgio Maggiore, sede della Fondazione Giorgio Cini, il Seminario Veronelli ha presentato in anteprima la nuova edizione della prima guida ai vini d’Italia e ha conferito i dieci Sole, premi speciali della Redazione.
30 Lug 2019 | Le Notizie
Le degustazioni delle circa 16.000 etichette mandate in valutazione da oltre 2.000 aziende sono giunte quasi al termine e i nostri 3 curatori e tutta la redazione sono in fermento per completare la Guida Oro I Vini di Veronelli 2020.