La Vitovska e il suo mare

La Vitovska e il suo mare

Si è svolta a fine giugno, nell’ormai consueta cornice storica del Castello di Duino, a pochi chilometri da Trieste, la XVIII edizione di “Vitovska e mare /Vitovska in morje”, nata con lo scopo di portare alle luci della ribalta l’ancora poco noto vitigno autoctonissimo del Carso. Che oggi è più che mai sotto i riflettori. Vediamo perchè nell’articolo della nostra caporedattrice Simonetta Lorigliola.

Friuli Venezia Giulia. Una panoramica enoica

Friuli Venezia Giulia. Una panoramica enoica

Friuli. Nota terra di grandi bianchi. E lo conferma, soprattutto cogli uvaggi: sorsi complessi e luminosi, godibili e persistenti, poetici. Per il resto, tempi e filosofie sono mutati. Per i monovarietali e, salvo importanti eccezioni, i buoni Chardonnay, fruttati e morbidi, i Pinot Bianco fragranti, e soprattutto i saporiti e nervosi Sauvignon si son fatti timidi, senza punte o sbavature, senza sontuosi rimandi di gusto olfattivi, così tipici un tempo del sorso friulano…