6 Set 2021 | Articoli, Dalla Guida Veronelli, Il Vino, Una Panoramica Enoica, Vini d'Oro
I vini delle Marche, come i colli metafisici da cui nascono, sono di una bellezza discreta e poco appariscente. Caratteristiche, queste, che dovrebbero spingere il bevitore assennato a visitarne le terre e le vigne, e a conoscerne e apprezzarne maggiormente vini, stili e suggestioni…
14 Nov 2020 | Articoli, Il Vino
Romagna, un’area i cui confini geografici sono stati dibattuti per secoli senza mai arrivare a una definizione unanime. Lucio Gambi scrisse: «Romagnolità è in primo luogo uno stato d’animo, un’isola del sentimento, un modo di vedere e di comportarsi» e forse è proprio per questo che la Romagna è stata più spesso definita attraverso i comportamenti umani, come quel territorio in cui, chiedendo da bere, viene spontaneamente offerto vino e non acqua.
16 Dic 2019 | Articoli, Il Vino, Le Notizie
Riprendiamo il discorso sul Sangiovese che Gigi Brozzoni ha introdotto nel precedente articolo. Il progetto di Podere Forte nasce dalla voglia di zonare i terreni della Tenuta Petrucci per conoscerne il potenziale produttivo e migliorare la qualità dei vini; a tal...
13 Dic 2013 | Il Vino
La famiglia Cecchetti dopo aver spalancato le porte delle consegne rapide in Italia – ricordiamolo: un settore che ha trasformato di molto il modo di lavorare e di vendere – si è innamorata della terra e ne ha acquistata 4 ettari in quel di Montepulciano, dove gli etruschi hanno lasciato una formella con il bassorilievo di un cavallo alato con la coda di tritone, probabile richiamo alle mitiche origini di Pegaso.