27 Lug 2021 | Articoli, Il Vino, La Cucina, Lecca Lecca
Gualtiero Marchesi vede il piatto servito in tavola, illuminato, vede le posate e osserva il bicchiere vuoto. Lo esamina e riflette. Trascrive le sue considerazioni in quaderni, finora inediti. Tra poco verranno pubblicati dalla Fondazione Marchesi, con la cura di Alberto Capatti che qui ne dà qualche piccola e gustosa anticipazione.
14 Giu 2021 | Articoli, I Luoghi del Buon Bere, La Cucina
Castelli Romani: storia, tradizione, cultura, cucina e tanto altro. È qui che nel 2004 Massimo Pulicati, con la moglie Marisa, apre L’Oste della Bon’Ora, un locale semplice e accogliente. In questa intervista ci racconta la storia del ristorante, della sua famiglia e del suo stretto rapporto con Luigi Veronelli.
26 Mag 2021 | Articoli, I Luoghi del Buon Bere, La Cucina
Ci troviamo a Bordighera, una perla dell’estremo Ponente Ligure. Uno dei ristoranti più amati in zona è il Magiargé, gestito dalla famiglia Benso dal 1996 e noto per la sua cucina marcatamente ligure e d’eccellenza. Ma anche per una carta dei vini ampia e raffinata.
13 Apr 2021 | Articoli, La Cucina, La Cultura Materiale, Lecca Lecca
La pandemia ha trasformato le abitudini alimentari. E anche la ristorazione: congelata la sala, muti i tavoli apparecchiati, abbandonati menu e carte dei vini. Sepolta la convivialità. Restano, ove possibile, aperte le cucine, a mezzo servizio, per gli ordini telefonici o telematici. E a casa si mima il ristorante. Ma la cucina è morta? Viva la cucina!
10 Giu 2014 | La Cucina
Incontro con Walter Eynard nel cuore delle Langhe.