LUOGHI DEL BUON BERE. Vino buono

LUOGHI DEL BUON BERE. Vino buono

Roberto Zadra sulla carta dei vini ha idee molto chiare: “Vado alla ricerca di quei vini che non si trovano nei classici canali distributivi: voglio che i miei clienti, anche i più giovani, abbiano l’opportunità di assaggiare sempre qualcosa di nuovo. Non vorrei sembrare un bastian contrario, ma di una cosa vado molto orgoglioso: nel vino non ho mai seguito le mode di mercato. Il cliente ha delle richieste, ma io ho le mie proposte”.

LUOGHI DEL BUON BERE 2022

LUOGHI DEL BUON BERE 2022

Stefano Fagioli ribalta e conferma, a un tempo, l’icona della semplice trattoria di campagna. La conferma perchè ha orgogliosamente scelto un luogo perduto tra le padane spianate nebbiose, la ribalta per l’eccellenza delle preparazioni, la cura gastronomica e la personale, stratificata e miracolosa offerta enoica. Vale il viaggio, ovunque sia il luogo di partenza.

Campagna Associativa 2022

Campagna Associativa 2022

C’è un sogno nuovo nel mondo del vino. Dopo due anni molto difficili, in cui la quasi totalità delle nostre attività è rimasta ferma, il Seminario Veronelli GUARDA AVANTI. E rilancia. Parliamo a tutte e tutti coloro che credono in UN SOGNO: che il legame tra vino e cultura possa generare valore aggiunto, condivisione, energia positiva e portare aria nuova nel mondo del vino. Il sogno diventa piano piano realtà, a ogni nuova condivisione: ogni nuovo socio lo sostiene e lo alimenta.
Entra ANCHE TU nella comunità del Seminario Veronelli. Ti aspettiamo a mente aperta.

GUIDA VERONELLI 2022: LA PRESENTAZIONE UFFICIALE

GUIDA VERONELLI 2022: LA PRESENTAZIONE UFFICIALE

L’edizione 2022 della guida Oro I Vini di Veronelli è la più corposa dell’ultimo decennio: crescono i produttori presentati e si espandono i contenuti proposti. Verrà presentata in anteprima assoluta venerdì 12 novembre a Mantova in Palazzo Te, la storica dimora dei Gonzaga affrescata da Giulio Romano, grazie alla collaborazione tra SV e Fondazione Palazzo Te.