4 Mag 2022 | Articoli, Le Notizie
Il Premio in memoria del grande giornalista, già presidente del Seminario Veronelli, è andato a Emiliana Bertoli e al suo salume d’antica memoria, il “ret”. La motivazione? “Praticare un’agricoltura sensibile all’ambiente, alla biodiversità, al benessere animale e attenta alle relazioni sociali è sempre una scelta difficile e impegnativa, ma farlo in un contesto votato al modello produttivo agroindustriale richiede coraggio e determinazione ancora maggiori”.
Cerimonia di premiazione ospitata dal Consorzio Franciacorta. In chiusura cena di raccolta fondi con le proposte da Philippe Léveillé, chef del Miramonti L’Altro di Concesio.
27 Dic 2021 | Articoli, Il Vino, Le Notizie
Nella notte tra il 25 e il 26 dicembre 2021 è mancato Franco Ziliani, uomo del vino grazie al quale in Franciacorta “tutto ebbe inizio”.
Il ricordo di Andrea Bonini, direttore del Seminario Veronelli
25 Giu 2021 | Articoli, Dalla Guida Veronelli, Il Vino, Una Panoramica Enoica
Da una regione così variegata sia come zone che come stili enologici non si può certo aspettarsi un’omogeneità di valutazione, quindi è meglio orientarsi passo passo sul territorio. Ce lo racconta Andrea Alpi che nei prossimi giorni porterà alla ribalta tre assaggi di vini lombardi, tra i meno noti e più valevoli.
7 Mag 2021 | Articoli, Le Notizie
La storica azienda franciacortina, che ha aperto al pubblico il Museo dal 1986, è ora divenuta parte della rete di Museimpresa: un riconoscimento importante che apre nuove potenzialità alla condizione di un patrimonio culturale con dna agricolo ed enoico.
26 Mag 2020 | Articoli, Dalla Guida Veronelli, Vini d'Oro
di Gigi Brozzoni
Gigi Brozzoni ci guida in una Lombardia vitivinicola dal territorio eterogeneo: resiste eroicamente e cerca nuovi stili la storica Valtellina; si muove la Valcalepio; guarda all’estero e reagisce al climate change la Franciacorta; resta sul podio del successo il Lugana, vino e denominazione di confine.