18 Feb 2025 | Articoli, Dalla Guida Veronelli, Il Vino
Campi flegrei. Storia, natura, paesaggio, vino e mito. In questi luoghi si percepiscono un’aura misteriosa, la presenza di un’energia antica, arcana. Sotto la loro pelle vibrano fremiti ardenti che ritroviamo nei calici. Alessandra Piubello, curatrice Guida Oro I Vini di Veronelli ci racconta questo singolarissimo territorio.
12 Mag 2021 | Articoli, Dalla Guida Veronelli, Il Vino, Vini d'Oro
Dalla Guida Veronelli 2021, tre vini scelti per ogni regione, tra i meno noti ma degni di essere narrati, assaggiati e portati alla pubblica veronelliana ribalta. Ecco il secondo per la Campania.
11 Mag 2021 | Articoli, Dalla Guida Veronelli, Il Vino, Vini d'Oro
Dalla Guida Veronelli 2021, tre vini scelti per ogni regione, tra i meno noti ma degni di essere narrati, assaggiati e portati alla pubblica veronelliana ribalta. Ecco il primo per la Campania.
10 Mag 2021 | Articoli, Dalla Guida Veronelli, Una Panoramica Enoica
Una regione che è scrigno di biodiversità viticola con numerosi vitigni autoctoni. L’annata 2019 ha avuto una vendemmia posticipata e ottimale. Dai bianchi arrivano le conferme più importanti e le promesse di lunghi e positivi invecchiamenti. Capofila si conferma l’Irpinia, con il Fiano di Avellino e il Greco di Tufo. Tra i rossi, l’aglianico primeggia, e siamo ancora in Irpina con le sue autorevoli interpretazioni in denominazione Taurasi.
2 Giu 2014 | Il Vino
Non considero gli spaghetti alla carbonara un piatto tipicamente estivo. Le uova ed il guanciale, se gustati insieme in un clima troppo caldo, tendono ad appesantirmi un poco.