28 Gen 2022 | Articoli, Il Vino, Le Notizie
Nell’attesa di sapere chi occuperà l’altamente simbolico e importante ruolo della Presidenza italiana, ne approfittiamo per stappare una bottiglia dei Poderi Luigi Einaudi, rallegrandoci che il nostro primo Presidente della Repubblica fosse anche un cultore della terra e del buon vino. E che ci vedesse lungo, enoicamente e civilmente parlando.
Che questo brindisi, dunque, sia di buon auspicio!
17 Mag 2021 | Articoli, Le Notizie
In Langa fiorisce il connubio tra grandi vini e arte. Protagonisti i giovani artisti dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino con cui l’azienda Domenico Clerico stringe un accordo triennale. Il Premio andrà a coloro che sapranno interpretare al meglio quel connubio. Da qui, nasceranno nuove ed esclusive etichette per il Langhe Rosso di Domenico Clerico.
30 Mar 2021 | Articoli, Il Vino, L'Assaggio, Le Notizie
Una vigna iconica in Langa. Un cru indiscusso che genera Barolo austeri e longevi, con una naturale propensione alla concentrazione che strutture imponenti, dotate di una trama tannica di spessore e intransigente. L’assaggio del Barolo Vigna Rionda Riserva 2014 raccontato da Rita Filice
16 Nov 2020 | Articoli, Il Vino, Una Panoramica Enoica
2015 e 2016 ai vertici, in tutte le zone produttive di vini rossi. Tra i bianchi il Timorasso conferma la sua ascesa. Bene il Moscato. In statica sperimentazione la spumantistica sabauda: bisognerebbe puntare di più sul nebbiolo?
30 Set 2020 | Articoli, Il Vino, L'Assaggio
di Marco Magnoli
Un tempo, le Langhe erano un mare. Un mare che si è ritirato lasciando emergere le colline che ora alimentano i nostri sogni e desideri, svelandoci dietro ad ogni bricco un nuovo bricco, un nuovo scorcio, un nuovo paesaggio nel quale leggere e dare forma ad attese e suggestioni.