8 Apr 2022 | Articoli, Il Vino, Le Notizie
Saremo presenti a Vinitaly con una delle nostre punte di diamante: la specialissima degustazione dedicata ai vini premiati con il Sole nel 2022.
Quest’anno vincono, più di sempre, temi e contenuti: il vino come racconto è il messaggio che il Seminario Veronelli vuole portare all’interno della principale fiera italiana dedicata al panorama enologico. Sarà una presenza che testimonia e rilancia l’ideale veronelliano, nel pieno di una fervente Campagna associativa che raccoglie appassionati del vino, vignaioli, operatori di settore e ristoratori sotto l’ala comune, storica e attuale, del vino come racconto.
17 Nov 2021 | Articoli, Dalla Guida Veronelli, Il Vino, Le Notizie
Durante la presentazione ufficiale della Guida Oro I Vini di Veronelli 2022, tenutasi a Mantova a Palazzo Te venerdì 12 novembre, abbiamo presentato e premiato 10 Sole. Il Sole è un riconoscimento ormai storico, erede del premio che Luigi Veronelli attribuiva ai vini che, nel corso degli assaggi annuali, lo avevano più colpito ed emozionato.
4 Nov 2021 | Articoli, Dalla Guida Veronelli, Il Vino, Le Notizie
Una giornata in compagnia della Guida Veronelli 2022: le premiazioni, le degustazioni d’autore, i racconti, le musiche e i capolavori di Palazzo Te
29 Ott 2021 | Articoli, Dalla Guida Veronelli, I Luoghi del Buon Bere, Il Vino, Le Notizie, Vini d'Oro
L’edizione 2022 della guida Oro I Vini di Veronelli è la più corposa dell’ultimo decennio: crescono i produttori presentati e si espandono i contenuti proposti. Verrà presentata in anteprima assoluta venerdì 12 novembre a Mantova in Palazzo Te, la storica dimora dei Gonzaga affrescata da Giulio Romano, grazie alla collaborazione tra SV e Fondazione Palazzo Te.
13 Set 2021 | Dalla Guida Veronelli, Il Vino, Vini d'Oro
Trent’anni di esperienza nella coltivazione biologica hanno permesso di estendere a tutti i vigneti una coltivazione a basso impatto, con grande attenzione all’equilibrio vegetativo e produttivo della vite, utilizzando per esempio il chitosano in sostituzione del rame. Questo Verdicchio prende il nome dall’omonimo vigneto di Contrada Novali a Castelplanio. A sorso compiuto, fa venire alla mente il giallo delle ginestre al tramonto, guardando il mare.