Seminario Veronelli
guida veronelli
L’EDIZIONE 2023
Nello scenario del Castello di Masino, a Caravino nella provincia torinese, in collaborazione con il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, la nostra Associazione ha presentato in anteprima la Guida Oro I Vini di Veronelli 2023, volume erede degli storici cataloghi firmati dal padre della critica enologica italiana.
L’edizione 2023 della prima guida ai vini d’Italia, coordinata da Andrea Bonini, racconta 2.104 produttori e ben 16.625 vini recensiti dai Curatori Andrea Alpi, Gigi Brozzoni, Marco Magnoli e Alessandra Piubello.

I “capolavori enologici” premiati con le Tre Stelle Oro – i campioni giudicati con punteggio uguale o superiore a 94/100 – sono 436; sono, invece, 26 i Grandi Esordi, cioè le bottiglie eccellenti alla prima recensione e 10 i vini che hanno ricevuto il Sole, premio speciale della Redazione. Il titolo di Miglior Assaggio è andato, infine, alle 5 referenze che hanno conseguito il più elevato giudizio in centesimi nella rispettiva tipologia.

Più ampi e approfonditi sono, inoltre, i testi di presentazione aziendale curati dalla Redazione.
L’edizione 2023 della Guida Oro registra, inoltre, interessanti novità anche nel formato digitale e acquistando il volume in libreria o sul sito seminarioveronelli.com sarà possibile consultare in modo completo e gratuito l’applicazione sul proprio smartphone, attivandola tramite QR code.

ACQUISTA LA GUIDA VERONELLI 2023
APPROFONDIRE
GUIDA VERONELLI
CONDIVIDERE
SEMINARIO PERMANENTE
LUIGI VERONELLI
Passaggio Don Seghezzi, 5
24122 Bergamo
+39 035 0740293
info@seminarioveronelli.com