Il vino secondo Veronelli – Livello II
Aspetti enologici e caratteristiche sensoriali
Chiariti i fondamenti viticoli della qualità e dopo aver accompagnato il corsista alla scoperta della tecnica di degustazione, il secondo livello de Il vino secondo Veronelli approfondisce il processo enologico e i profili sensoriali delle differenti tipologie. Cinque incontri monografici presentano il lavoro di cantina, gli stili e i riferimenti estetici del vino contemporaneo, mentre il sesto e ultimo appuntamento è dedicato alla visita di un’azienda vitivinicola d’eccellenza nel territorio regionale.
Primo incontro | Mercoledì 12 gennaio, ore 20:30 – 23:00
I vini bianchi, la qualità come gioco d’equilibrio
Secondo incontro | Mercoledì 19 gennaio, ore 20:30 – 23:00
I vini rossi, il tesoro della buccia
Terzo incontro | Mercoledì 26 gennaio, ore 20:30 – 23:00
I vini spumanti, nascere due volte
Quarto incontro | Mercoledì 2 febbraio, ore 20:30 – 23:00
I vini dolci e da meditazione, degusto dunque penso
Quinto incontro | Mercoledì 9 febbraio, ore 20:30 – 23:00
Variazioni, stravaganze e rarità enologiche
Sesto incontro | Sabato 12 febbraio, ore 15:00 – 18:00
Visita ad un’azienda vitivinicola d’eccellenza
A seguito del DL 105/2021, per partecipare all’evento è necessario essere in possesso del Green Pass.