
Addio a Luigi Di Majo
Il ricordo del Seminario Veronelli per Luigi Di Majo Norante, grande vignaiolo che ha fatto la storia del vino molisano.
Il ricordo del Seminario Veronelli per Luigi Di Majo Norante, grande vignaiolo che ha fatto la storia del vino molisano.
Di Brett si fa gran parlare. A proposito o a sproposito. Ma cos’è davvero questo lievito? Come arriva in cantina? Cosa innesca? E, infine come ci si può comportare, a seconda di quel che vogliamo portare di importante nel bicchiere? Vignaioli o trapezisti?
Le ultime giornate sono state lunghe, intense e di condivisione per la definizione dei premi della prossima Guida Oro I Vini di Veronelli 2024.
L’abbiamo incrociata al Vinitaly, Marisa Leo.
E non ci siamo dimenticati il suo sorriso aperto e la sua sincera voglia di dialogare. Siamo stati colpiti da un fulmine, ieri, quando abbiamo letto che Marisa è stata vittima della violenza di un uomo, nel suo massimo terrificante apice: l’omicidio.
Il ricordo del Seminario Veronelli per Nicodemo Librandi, uomo chiave dell’identità enoica calabrese, vignaiolo e uomo di una grandezza generosa.
Ben più che un ristorante, la Locanda Mariella è un precipitato sensoriale di quella cultura gastronomica che ha radici nella cucina dell’Appennino parmense, ma che nei decenni ha continuato a cercare nuove strade per declinare sempre al futuro la parola territorio.