12 Dic 2022 | Articoli, La Cultura Materiale
Marco Magnoli, durante il suo intervento alla presentazione della Guida Oro I Vini di Veronelli 2023, ci accompagna in una riflessione sul Metaverso e la rivoluzione digitale in atto, sull’identità specifica di ogni territorio, approfondendo il ruolo chiave che l’intero mondo del vino può giocare, affrontando queste tematiche da protagonista.
4 Ott 2022 | Articoli, Il Vino, L'Assaggio
Marco Magnoli ci conduce alla scoperta del nuovo Alto Adige Merlot Cabernet Riserva Tres 2015 della cantina Kurtatsch. Un taglio bordolese creato in un terroir che, anche a causa del cambiamento climatico, si sta rivelando tra i più vocati in Sudtirolo. Una degustazione alla cieca in cui il Tres è stato accompagnato da altri “giganti” italiani e francesi. Una bottiglia da collezione: ogni etichetta delle 2120 bottiglie prodotte è stata infatti dipinta a mano dall’artista altoatesina Margit Pittschieler, utilizzando, come pigmenti, i terreni d’origine delle uve.
2 Feb 2022 | Articoli, Il Vino, L'Assaggio, Le Notizie
Veronelli 96. Oggi, 2 febbraio, sarebbe stato il suo compleanno, e noi vogliamo festeggiarlo, con un “vino racconto”, come lui stesso ci ha insegnato.
“Tutto ruota intorno a tre semplici ingredienti per poter produrre un grande vino: la terra, la varietà e il seme maturo. Il nostro ruolo è custodire le vigne per le prossime generazioni. Preservare e non usurpare”.
Parole di Damijan Podversic. È sua la Ribolla gialla 2017 che Marco Magnoli ha scelto per questo speciale Assaggio tutto dedicato a Luigi Veronelli. E lo pensiamo, intento all’assaggio, con gli occhi chiusi e la mente assolutamente spalancata al mondo.
Auguri, Veronelli!
23 Dic 2021 | Articoli, Dalla Guida Veronelli, L'Assaggio, Le Notizie
“Le imminenti Festività natalizie ci sono sembrate l’occasione migliore per invitarvi ad un brindisi benaugurale con un calice di Giulio Ferrari (per l’annata lasciamo a voi la scelta, perché davvero è solo questione di dettaglio), Metodo Classico trentino che racchiude in ogni sua diversa espressione e sfumatura tutta l’atmosfera, la poesia, la tradizione e, naturalmente, il savoir-faire di un territorio incantevole e di una Casa spumantistica tra le più prestigiose al mondo”.
Così Marco Magnoli, curatore della Guida Oro I Vini di Veronelli. Leggi la sua recensione
23 Ago 2021 | Articoli, Il Vino, L'Assaggio
Più è cattivo e più è genuino? Vini “naturali”. Ormai son passati molti anni dal loro emergere. C’era chi pensava che il tempo avrebbe provveduto a stemperare le posizioni più estreme, incoronando i progetti più seri e curati e facendo giustizia delle avventure più sventate od opportunistiche e dei tanti vini pessimi che ne derivavano. L’evoluzione è stata un’altra. Forse la voglia di trovare sempre e comunque qualcosa di nuovo nel complesso e ormai evoluto mondo enoico, ha giocato la sua parte. Oppure, chissà… Marco Magnoli, curatore della Guida Veronelli, condivide con noi una riflessione a tema, tra un assaggio e l’altro per l’edizione 2022.