
Dimora Ulmo
Antonella Corona ci racconta la visione gastronomica di Dimora Ulmo, rivolta alla giusta e intelligente sperimentazione. Importante la selezione enoica, di gran spessore e di vera ricerca.
Antonella Corona ci racconta la visione gastronomica di Dimora Ulmo, rivolta alla giusta e intelligente sperimentazione. Importante la selezione enoica, di gran spessore e di vera ricerca.
Un affresco rimasto nell’oblio per secoli, ora restituito ai nostri occhi. Ci racconta il luogo, i frutti di quella terra e quasi ci suggerisce profumi e sapori…. Buona Pasqua a tutte e a tutti dal Seminario Veronelli
Aleggia la nebbia, fino al tardo mattino. È autunno inoltrato e si prepara la vendemmia tardivissima di questi eroici grappoli, che hanno resistito sulla pianta, appassendosi protetti dalla muffa che nobilita. Nasce in Umbria piena, sulle tradizionali terrazze immerse in un paesaggio di boschi e colline, questo muffato, frutto di rigorosissime e plurime selezioni. E, passando da archetipici passaggi tra natura, sapienza e una dose di mistero, diventa il Muffato delle Streghe.
Il Premio Apollonio nasce per volontà dell’omonima famiglia di vignaioli in Salento, per far emergere chi illumina la Puglia agli occhi del mondo con la sua attività artistica.