BS ERBUSCO Via Rampaneto 10/12
info@franciacortabelon.it
franciacortabelon.it

PROPRIETARIO Paolo Perin
IN VIGNA Renzo D’Attoma
IN CANTINA Alessandro Schiavi e Cesare Ferrari
ETTARI VITATI 10

Viticoltura biologica · Altre produzioni: olio extravergine d’oliva

«Da piccolo, i miei amici sognavano di andare sulla luna e io sognavo di restare sulla terra, mio ambiente naturale». L’amore di Paolo Perin per la terra ha origini lontane ed è il perno del suo progetto in Franciacorta, nato nel 1997. Bèlon du Bèlon prende il nome dalla regina delle ostriche e, come le perle più rare, i territori in cui crescono i vigneti sono di suggestiva bellezza. Le vigne di proprietà poggiano su un appezzamento collinare di 6 ettari, a quasi 500 metri di altitudine, su terreno morenico glaciale; altri 3 appezzamenti in conduzione, con esposizioni a nord, si trovano su terrazze tra i 150 e i 200 metri. Posizioni scelte pensando a creare vini dall’acidità ottimale. Vendemmia, selezione e lavoro in cantina avvengono con massimo rigore. Oltre alle attente lavorazioni esclusivamente manuali, è il tempo di riposo sui lieviti a rendere speciali le cinque Riserve dell’azienda. Per tutti gli spumanti prodotti la permanenza minima sui lieviti è di 30 mesi. Paolo invita ad assaggiare i suoi spumanti a temperatura ambiente, per apprezzarne l’autentica qualità: «quando è molto freddo, sembra tutto buono». Nuovi vigneti sono stati impiantati in località Pesa di sopradove sorgerà anche la nuova cantina. Siamo sulle colline tra le più alte della denominazione, sui 500 metri di altitudine, in vista del lago di Garda. Microclimi aurei. [S. Lorigliola]

SCOPRI I VINI PRODOTTI DA FRANCIACORTA BÈLON DU BÈLON , ACQUISTA LA GUIDA ORO I VINI DI VERONELLI