9 Feb 2021 | Articoli, Dalla Guida Veronelli, Vini d'Oro
Questo assaggio ci porta a conoscere il torbato, vitigno a bacca bianca specificatamente legato al territorio di Alghero: una Sardegna che guarda oltre il noto vermentino. Lo propone la famiglia Parpinello, che in questa varietà ha creduto, innestando le sue prime “cento gemme” oggi divenute molte di più per dare origine a questo bianco persistente e fragrante. Leggi la recensione di Gigi Brozzoni.
8 Feb 2021 | Articoli, Il Vino
Un panorama variegato e capace di mostrarci un’isola che mantiene fede alla sua millenaria viticoltura e che sa interpretare con creatività le opportunità date dai suoi territori, dai suoi vitigni e dalle loro tradizioni.
2 Feb 2021 | Articoli, Veronelliana
Oggi sarebbe il compleanno numero 95 di Veronelli, nato a Milano il 2 febbraio 1926. Lo festeggiamo proponendo a voi lettrici e lettori un suo breve e intenso testo dedicato all’esperienza dell’assaggio di un vino, oltre ogni presunzione di giudizio. Uno scritto che suggerisce una riflessione sul ruolo del critico, del degustatore, dell’assaggiatore privato. Un testo enoico e filosofico che parla la lingua del presente. Leggere per credere.
1 Feb 2021 | Articoli, In evidenza, Le Notizie
La Campagna Associativa SV 2021 mette al centro la condivisione di una visione del mondo enoico e gastronomico “secondo Veronelli”. Aderire al Seminario Veronelli significa condividere e sostenere una cultura agricola e alimentare attraverso progetti che invitino ad “accendere” sensibilità e pensiero critico.
29 Gen 2021 | Articoli, Il Vino, L'Assaggio, Le Notizie
Un Pinot nero sospeso tra grazia spontanea e poliedrico dinamismo. Un assaggio che chiama a raccolta assonanze emotive, quelle in cui ogni voce risuoni armoniosa e tocchi le corde più nascoste e irrazionali facendole vibrare d’intensa umanità. Leggi la recensione enoica e letteraria di Marco Magnoli
28 Gen 2021 | Articoli, Dalla Guida Veronelli, In evidenza, Le Notizie
Il Seminario Veronelli presenta l’app della Guida Oro I Vini di Veronelli 2021 e la versione essenziale in lingua inglese, gratuita sui mercati esteri a sostegno delle produzioni enoiche italiane di qualità.