20 Giu 2020 | Articoli, Il Vino, L'Assaggio
di Marco Magnoli
Una storia di convergenze, sintonie e confidenze: capolavori enologici nati dall’incontro tra un vitigno, una terra e i suoi uomini. Questo, signori, è il terroir: un’alchimia che si rinnova, di vendemmia in vendemmia, nel lavoro della Kellerei Terlan.
11 Giu 2020 | Articoli, Dalla Guida Veronelli, Vini d'Oro
di Marco Magnoli
Marco Magnoli ci porta in tour per la Basilicata, tra buone conferme negli Aglianico del Vulture, qualche incertezza tra i Primitivo in quel di Matera e le scoperte di nuovi vitigni autoctoni quali il piacevole guarnaccino, verso Chiaromonte.
27 Mag 2020 | Articoli, Il Vino, L'Assaggio
di Marco Magnoli
Oggi in Molise i vini ottimi e ben realizzati sono sempre più numerosi, ma il Molise Rosso Riserva Don Luigi dei Di Majo Norante continua a proporsi come la più compiuta eccellenza regionale.
19 Mag 2020 | Articoli, Dalla Guida Veronelli, Vini d'Oro
di Marco Magnoli
Marco Magnoli ci accompagna alla scoperta panorama enologico ligure, da Ponente a Levante. Tra le potenzialità in parte ancora inespresse dei storici vini come il Rossese di Dolceacqua, l’Ormeasco di Pornassio o lo Sciacchetrà delle Cinque Terre e il lavoro dei vignaioli, essenziale alla tutela di una terra fragile e preziosa.
2 Mag 2020 | Articoli, Il Vino, L'Assaggio
di Marco Magnoli
Salealto 2018 di Cusumano. Un vino siciliano integrale e sostenibile che diventa suggestione di un territorio e della sua duplice anima, marina e terragna.